L’asbestosi è una malattia cosiddetta “professionale”, una patologia incurabile cronica che interessa i polmoni e che procura difficoltà respiratorie, provocata da una esagerata esposizione alle polveri fibrose rilasciate dall’asbesto, detto più comunemente amianto.
Le lastre di eternit rotte rilasciano fibra di amianto che provoca l'asbestosi
asbestosi amianto
Purtroppo si tratta di una malattia incurabile, ma la medicina ha fatto passi da gigante e fortunatamente si riesce ad intervenire ed alleviare i sintomi più fastidiosi.
I sintomi compaiono dopo un tempo molto variabile, anche a distanza di molti anni, come 20 o 30 anni dopo l'esposizione, si hanno difficoltà respiratorie, tosse, debolezza, astenia, perdita di peso, cianosi e nei casi più gravi insufficienza respiratoria vera e propria, che può aggravarsi con la sovrapposizione di infezioni ai bronchi.
Le persone colpite da asbestosi corrono il serio rischio di contrarre il cancro polmonare ed il mesotelioma pleurico, una forma tumorale particolarmente grave, che attacca il rivestimento di gran parte degli organi del corpo umano (in questo caso la pleura,membrana di rivestimento dei polmoni) con oltre il 90% di decorso peggiorativo e mortale.
La malattia si diagnostica con l'anamnesi dei sintomi, la radiografia del torace e con le prove di funzionalità respiratoria, oltre che con la storia del paziente, cioè da quando vi è stata una esposizione all'amianto.
La prognosi sia che si tratti di cancro al polmone che di mesiotelioma non è incoraggiante, nel senso che sono poche le persone che sono riuscite a guarire da queste patologie, infatti ancora oggi non esiste una cura specifica ed efficace.
fibre amiantoAmmasso di fibre di amianto da eternit degradato
News
12/11/2015
La corretta gestione dei rifiuti urbani alla luce delle recenti riforme del T.U. ambientale
Seminario a Napoli - 12 Novembre 2015, dalle ore 09,00 alle ore 14 ...
09/11/2015
AMIANTO: Le procedure per la rimozione e la bonifica in aree pubbliche e private
Seminario a Napoli - 09 Novembre 2015, dalle ore 09,00 alle ore 14 ...
93017 San Cataldo (Caltanissetta CL -
Sicilia)
Contrada Bigini - Babbaurra
Tel. 0934 587302 - Fax 0934 1904419
Cell. 389 1819025 - 389 1819122
Privacy
policy
Se desideri sapere chi siamo, come operiamo e quali sono i costi per la rimozione dell'amianto puoi contattarci utilizzando il form sottostante, senza alcun impegno vincolante, e sarai contattato al più presto da un nostro incaricato.
Progettazione sito web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Sito web ai primi posti sui motori di ricerca ~ a cura di A. Argentati - Consulenza aziendale per Internet
www.amianto.sicilia.it